Una notte alla Reggia per la Ricerca
di Stanislao Scognamiglio
PORTICI (NA) – Dalle ore 19.30 alle ore 23.00 di ieri, Alla reggia borbonica in via Università, sede del Dipartimento di Scienze Agrarie della Federico II, venerdì 30 settembre si è tenuta la giornata dedicata a Saperi e Sapori delle Scienze Agrarie, un appuntamento proposto dall’Ateneo napoletano nell’ambito di La Notte Europea dei Ricercatori 2016.
La Notte Europea dei Ricercatori è un’iniziativa promossa dalla Commissione Europea sin dal 2005 allo scopo di «… creare occasioni d’incontro tra ricercatori e cittadini per diffondere la cultura scientifica e la conoscenza delle professioni della ricerca in un contesto informale e stimolante».
La corrente edizione italiana dell’evento ha per tema «MADE IN SCIENCE: la scienza come “marchio di fabbrica”, una garanzia di eccellenza della ricerca che migliora la vita quotidiana di tutti, simbolo della qualità e prestigio per il nostro Paese».
In quest’ottica, il Dipartimento di Agraria, ha proposto al pubblico una visita, con ingresso gratuito, alle sale del piano nobile, al corridoio principale della Reggia, ai giardini della reggia e allo storico Orto botanico.
Nel corso dell’evento, i numerosi ospiti, tra cui molti curiosissimi bambini, hanno potuto:
- visitare il piano nobile: il passetto, il gabinetto del re, la camera da letto del re, la sala di conversazione, il gabinetto di lavoro, la Sala delle Udienze, la Sala dei Grifoni;
- visionare gli exhibit installati nella sala delle udienze e interagire direttamente con i ricercatori presenti, che hanno mostrato le ricerche in corso nei loro laboratori ed esposto in modo comprensibile le ricerche innovative in corso con l’uso di strumenti multimediali;
- partecipare attivamente nella Sala dei Grifoni alle dimostrazioni di ricercatori per «Vedere, capire: incontro con i Saperi delle Scienze Agrarie»:
- Lo studio della a biodiversità delle piante agrarie – G. Andolfo, M.R. Ercolano
- Le microalghe per l’alimentazione, la cosmesi e non solo – S. Buono, A. Martello, CAISIAL
- Ali nella notte: conosciamo i pipistrelli – L. Ancillotto, V. Nardone, D. Russo
- Osserviamo il microscopico mondo dei batteri negli alimenti – A. La Storia, G. Mauriello
- Dall’uva al vino: una storia d’aroma – T. Usanti, L. Moio
- La propagazione in vitro dei vegetali – P. Chiaiese, E. Filippone
- Api, Agricoltura e Ambiente – G. Di Prisco, E. Caprio
- I piccoli che salveranno il mondo: tutti pazzi per gli insetti – M. Borrello, C. Cavallo, L. Cembalo
- osservare nella prima Anticamera, nella sala delle guardie, nella seconda anticamera e nel corridoio a cavallo di via dell’Università, alcune bacheche contenenti strumenti antichi e oggetti usati dai ricercatori nel passato: strumenti ottici, di misure elettriche, di microscopia e spettroscopia, di agrimensura, di misura di pressione, vetreria di distillazione e bilance, vetreria. L’intento è stato «… segnare come l’innovazione odierna è indissolubilmente legata con quanto fatto da altri ricercatori in questi circa 150 anni di ininterrotta attività scientifica a Portici». Inoltre è stato possibile osservare materiali provenienti dalle varie sezioni delle collezioni museali raccolte nel Dipartimento: Museo Botanico Orazio Comes – Museo Orto Botanico di Portici – Museo Anatomo – Zootecnico Tito Manlio Bettini – Museo di Mineralogia Antonio Parascandolo – Museo di Entomologia Filippo Silvestri – Museo delle Macchine Agricole Carlo Santini – Museo Agronomico.
- visitare la ricca Biblioteca;
- seguire gli incontri divulgativi sotto il titolo Bocconi di Saperi delle Scienze Agrarie, tenuti alle:
- 00 – Contaminanti chimici negli alimenti: pericolo o disinformazione? – F. Esposito, T. Cirillo
- 20 – Mani di fata: come modificare in modo creativo il genoma delle piante – M. R. Ercolano
- 40 – Gliinsetti sulle tavole di domani tra gusto, disgusto e necessità – L. Cembalo
- 00 – Space salad: sapori tra le stelle! – V. De Micco
- 20 – Vino invecchiato e vino vecchio: non sempre conviene aspettare – A. Gambuti
- 40 – Imicrorganismi nel corpo umano: il nostro secondo genoma – F. De Filippis, D. Ercolini
- 00 – Gli alimenti di origine animale: una ricetta per il futuro – A. Di Francia
- 20 – Datemi una pianta e vi pulirò il mondo! – E. Filippone
- partecipare nell’’anticamera della Direzione alla degustazione di prodotti alimentari offerti dalla Masseria Guida;
- visitare i giardini della reggia e lo storico Orto botanico per osservare le tante specie vegetali in esso allevate con l’attenta guida delle esperte del Centro MUSA – Musei di Scienze Agrarie.
L’evento La Notte Europea dei Ricercatori in Italia è stato organizzato dal Dipartimento di Agraria in collaborazione con il Centro MUSA, con la Città Metropolitana di Napoli e con il supporto di Portici Science Cafè, di Villaggioglobale comunicazione, di SudCity e di Masseria Guida.