Intorno al Mediterraneo
L’archeologia, il paesaggio, la storia della città e della forma urbis declinata nelle sue accezioni dei Paesi intorno al Mediterraneo
di Ciro Santisola
CITTÀ METROPOLITANA DI NAPOLI – Il primo luglio, appena scorso, l’Archivio istituzionale dei documenti elettronici dell’Università degli Studi di Napoli Federico II si è arricchito di un nuovo volume, dal titolo: Intorno al Mediterraneo: identità e tracce della storia, tra città e paesaggio.
Edito in formato e-book dalla Federico II University Press con CIRICE | Centro Interdipartimentale di ricerca sull’Iconografia della Città Europea, il libro è il nono pezzo della collana Storia e iconografia del’architettura, delle città e dei siti europei.
La pubblicazione dell’opera, è stata curata dall’architetto Alessandra Veropalumbo, assegnista di ricerca di Storia dell’Architettura e della Città ICAR 18 presso il Dipartimento di Architettura dell’Ateneo federiciano.
La collaborazione della curatela, invece, è stata prestata dalle assegniste di ricerca: architetto Marina Izzo del Dottorato in Architettura dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, e architetto Mariangela Terracciano del Dottorato Nazionale in Heritage Science – La Sapienza Università di Roma.
l volume raccoglie studi e ricerche, esposti nel corso degli Incontri Internazionali di Studi, tenutisi a Gallipoli negli anni 2019, 2022 e 2023, organizzati dal professor Alfredo Buccaro, direttore CIRICE e dall’emerito professor Ciro Robotti dell’Università della Campania Luigi Vanvitelli, direttore della Collana di Studi IMAGINES, noto studioso delle arti figurative.
Studi e ricerche, come ben sottolineano i due chiarissimi docenti nella loro dotta prefazione, svolte in Italia e in altri Paesi gravitanti intorno al bacino del Mediterraneo sul tema dei segni identitari della città e del paesaggio, al fine di favorire aggiornamenti scientifici, scambi di conoscenze ed esperienze sociali con riferimento a siti archeologici, centri storici urbani e borghi rurali, proponendo la lettura delle stratificazioni architettoniche, artistiche e naturali che ne caratterizzano tuttora i valori storico-ambientali, nonché le bellezze costiere e territoriali.
La successione delle letture, preventivamente vagliate, analizzate e selezionate da un folto quanto valente Comitato scientifico, si divide in cinque sezioni: ognuna di questa presenta … approfondimenti specifici su tematiche riguardanti archeologia, il paesaggio, la storia della città e della forma urbis declinata nelle sue varie accezioni, con riferimento a città e territori di antica origine.
Questo l’indice dell’opera.
Sezione 1 – Testimonianze e contaminazioni tra antiche civiltà
Maria Giovanna Biga – Il commercio nel Mediterraneo orientale nel III millennio a.C.
Marco Ramazzotti – Segni, immagini e identità marinara tra il Mare Arabico e il Mediterraneo nell’Età del Bronzo
Enrico Ascalone – Scavi e ricerche dell’università del Salento a Shahr-i Sokhta (Iran)
Alessandro Roccati – Una ‘Domus Aurea ‘ africana
Alessandro Buccaro – Influenze ellenistico-romane nella pratica del banchetto in Nubia: il caso dei “Bagni Reali” di Meroe
Sezione 2 – Temi e linguaggi della mediterraneità
Ciro Robotti – L’arte musiva, antico linguaggio figurato dei popoli euromediterranei
Ciro Robotti – Figure di protagonisti nelle forme espresse del Rinascimento italiano ed europeo
Vincenzo Lucchese Salati – Verticalità di una comune Civiltà Mediterranea
Alessandra Panicco – L’invenzione di un paesaggio mediterraneo: lo sviluppo turistico della Versilia
Mirella Izzo – I Libri della Filaha e le radici del giardino scientifico nel Mediterraneo: una prima ricognizione bibliografica
Mariangela Terracciano – L’approvvigionamento idrico a Madrid. Segni e permanenze nel paesaggio contemporaneo
Maria Federica Testa – La pittura di paesaggio di Charles-Franqoìs Daubigny
Annamaria Robotti – Frammenti di cartoni del “Divo” Raffaello. Cartoni, Architetture, Ritratti
Sezione_3 – Napoli e il suo territorio influenze tra arte architettura paesaggio urbano
Alessandra Veropalumbo – Il quadrato centrale di Neapolis attraverso le fonti storiche
Annamaria Robotti – I materiali piroclastici del Vesuvio che hanno configurato il profilo costiero del golfo di Napoli
Stanislao Scognamìglio – Il territorio vesuviano e il paesaggio agrario di Portici
Anna Maria Bardati Nagni – Il monumento equestre al generale Armando Diaz a Napoli: l’idea di progetto nel contesto del paesaggio urbano
Luisa Fucito – Il monumento ad Armando Diaz a Napoli: storia e tecnica di una fusione
Sezione_4 – Immagine e paesaggio dei centri pugliesi e salentini
Maria Russo – I paesaggi pugliesi nei Cabrei dell’ordine di Malta
Massimo Baldacci – Ugarit-Gallipoli. Identità del paesaggio rurale ai due estremi del Medi-terraneo
Elio Pindinelli – Il paesaggio salentino nell’immaginario collettivo
Hervè Cavallera – Il aesaggio dei centri storici del basso Salento
Hervè Cavallera – Tricase. Il contributo del basso Salento alla vita nazionale
Elio Pindinelli – Connessioni infrastrutturali e sviluppo urbanistico a Gallipoli tra XIX e XX secolo
Sezione 5 – Genova e Torino tra architettura della città e paesaggio rurale
Paola Robotti – I Rolli di Genova per l’accoglienza dei viaggiatori nel contesto architettonico e paesistico della città
Chiara Devoti – Immagini di paesaggio perdute: colture storiche e territorio a Torino
Nadia Fabris – Storie di castelli del paesaggio torinese
Giosuè Bronzino – Le cascine della piana torinese: poli dell’economia rurale in un paesaggio stratificato
Quanti volessero approfondire la conoscenza degli argomenti trattati, si segnala che possono trovare il volume sul sito: books.google.it>books