CulturaFood - cibo

Il Progetto DICOVALE

DICOVALE, Diversità, conservazione e valorizzazione delle specie legnose da frutto autoctone campane: viva la Biodiversità! 

di Stanislao Scognamiglio

PORTICI – CITTÀ METROPOLITANA DI NAPOLI – Nella suggestiva cornice della Sala Cinese della Reggia Borbonica in via dell’Università, mercoledì 22 giugno si terrà un incontro dibattito sul tema Conservazione e Caratterizzazione della Biodiversità Frutticola, Olivicola e Viticola Campana.

Una iniziativa, organizzata dal Dipartimento di Agraria dell’Università degli Studi di Napoli – Federico II, per presentare ufficialmente il Campo di Germoplasma Frutticolo, Olivicolo e Viticolo delle varietà autoctone campane a rischio di estinzione.

Realizzato al Parco Gussone, annesso al Dipartimento di Agraria, il campo rappresenta un laboratorio a cielo aperto per la conservazione e valorizzazione della biodiversità frutticola e delle tradizioni campane.

Il nuovo campo di conservazione, messo in atto sotto la sciente guida del professor Claudio Di Vaio, docente del Dipartimento di Arboricoltura, Botanica e Patologia, nell’ambito del Progetto DICOVALE: Diversità, conservazione e valorizzazione delle specie legnose da frutto autoctone campane, si allinea agli altri 8 già attivi in idonee strutture pubbliche, realizzati sul territorio dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, impegnato negli interventi volti al recupero, alla conservazione e all’utilizzazione del germoplasma frutticolo indigeno, ciascuno specifico per le circa 600 specie oggetto di intervento (pesco, melo, ciliegio, albicocco, susino, noce, castagno, limone).

Il Progetto DICOVALE è attuato nell’ambito della Tipologia di Intervento 10.2.1 – Conservazione delle risorse genetiche autoctone a tutela della biodiversità – Risorse Genetiche Vegetali del Bando di attuazione della sottomisura 10.2 – Sostegno alla conservazione e all’utilizzo sostenibile nonché dello sviluppo delle risorse genetiche in agricoltura della Misura 10 – Pagamenti agro climatico ambientali del Programma di Sviluppo Regionale PSR Campania 2014/2020.

La misura 10 del PSR Campania 2014/202, varata dalla Regione Campania, in attuazione dell’articolo 28 del Regolamento Comunitario UE n. 1305/2013, intende … promuovere la diffusione di pratiche colturali agricole sostenibili con impegni aggiuntivi a quelli già previsti nella condizionalità andando oltre quelle che sono le buone pratiche agricole ordinarie e per conservare nel patrimonio produttivo agricolo regionale tutte le risorse naturali che il processo di intensivizzazione dell’agricoltura e le dinamiche urbane mettono in pericolo.

Alle ore 9.30, i lavori del seminario, a cui parteciperanno esponenti del mondo scientifico e dell’università, tecnici, esperti e operatori del comparto frutticolo, rappresentanti delle istituzioni e delle associazioni di categoria, saranno aperti dai saluti di:

  • Danilo Ercolini, direttore del Dipartimento dì Agraria dell’Università degli Studi di Napoli Federico II
  • Luca Sgroia, capofila del Progetto DICOVALE, del Consorzio per la Ricerca Applicata in Agricoltura (CRAA)
  • Mariella Passari, direttore generale per le Politiche Agricole e Forestali, dell’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania

Moderati da Carmine Guarino dell’Università degli Studi del Sannio, coordinatore del Progetto DICOVALE, al podio per esporre le loro relazioni, si succederanno:

Ore 10Claudio Di Vaio del Dipartimento di Agraria, dell’Università degli Studi di Napoli Federico II

Presentazione del campo di conservazione del germoplasma frutticolo, olivicolo e viticolo campano dell’università di Napoli Federico II

Ore 10.15Domenico Carputo del Dipartimento di Agraria, dell’Università degli Studi di Napoli Federico II

L’impronta genetica delle specie da frutto autoctone campane

Ore 10.15Aurora Cirillo del Dipartimento di Agraria, dell’Università degli Studi di Napoli Federico II

Screening della funzionalità pollinica in cultivar di albicocco ed olivo nell’ambito dell’agro-biodiversità campana in condizioni di alte temperature

Ore 10.45Donatella Albanese del Dipartimento di Ingegneria Industriale dell’Università di Salerno

Caratterizzazione chimico-fisica di macro e micronutrienti di specie frutticole autoctone campane

Ore 11Angelina Nunziata e Milena Petriccione del Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria – Olivicoltura, Frutticoltura e Agrumicoltura (Crea-OFA) Caserta

Caratterizzazioni morfofisiologiche per lidentificazione e definizione di cultivar autoctone: esempi d’uso dei descrittori UPOV su pero

Ore 11.15Angelita Gambuti del Dipartimento di Agraria, dell’Università degli Studi di Napoli Federico II

Caratterizzazione chimico-fisica e potenzialità enologiche delle varietà campane di vite da vino

Ore 11.30 – Dibattito con i referenti dell’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania: Assunta Di Mauro, responsabile della Misura 10.2.1 PSR 2014-2020 e Gennaro Casato, responsabile Posizione Organizzativa Servizi di Sviluppo per la Frutticultura, Regione Campania

Ore 11.45 – Coffee Break

Ore 12 – Visita guidata al campo di Germoplasma Frutticolo, Olivicolo e Viticolo nell’ambito del Parco Gussone.

 

Al progetto DICOVALE partecipa come Capofila: il Centro per la Ricerca Applicata in Agricoltura – Azienda Agricola Sperimentale Regionale IMPROSTA 

 

Partner

 

Università degli Studi di Napoli Federico II – Dipartimento di Agraria

 

 

 

Università degli studi di Salerno – Dipartimento di Ingegneria Industriale

 

 

             Università degli studi della Campania Luigi Vanvitelli 

Dipartimento di Scienze e Tecnologie Ambientali Biologiche e Farmaceutiche

 

Università degli Studi del Sannio – Dipartimento di Scienze e Tecnologie

 

 

 

Consiglio Nazionale della Ricerca (CNR) – Istituto per il sistema produzione animale in ambiente mediterraneo (ISPAAM), Istituto di Scienze dell’Alimentazione (ISA)

 

 

Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria – Olivicoltura, Frutticoltura e Agrumicoltura (Crea-OFA)

 

Questo slideshow richiede JavaScript.

(Fotografie del professor Claudio di Vaio, per gentile concessione)

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *